- caricare
- ca·ri·cà·rev.tr. (io càrico) AU1. porre su un mezzo di trasporto o su un animale da soma: caricare i bagagli sull'automobile; riempire di oggetti, cose, merci: caricare la stiva di provviste | estens., fam., far salire a bordo: il bus non ha caricato i passeggeriContrari: scaricare.2a. gravare di un peso eccessivo: caricare uno scaffale di libri | caricare lo stomaco, appesantirlo, riempirlo eccessivamente di cibo o bevandeSinonimi: appesantire, imbottire, sovraccaricare.Contrari: alleggerire, sgravare.2b. fig., colmare, sovraccaricare: caricare di lavoro; coprire: caricare di regali, di insultiSinonimi: coprire, gravare, oberare, sovraccaricare.Contrari: alleggerire, sgravare.3a. esagerare, calcare: caricare la doseSinonimi: 3calcare.3b. di un colore, rendere particolarmente intenso3c. spec. nello spettacolo, rappresentare un personaggio accentuandone i caratteri, anche caricaturalmente4a. mettere uno strumento, un congegno meccanico, ecc., in condizione di funzionare, spec. dotandolo dell'energia o del materiale necessario: caricare l'orologio, la batteria | preparare per l'uso introducendo i proiettili: caricare un'arma da fuoco4b. fig., incitare, incoraggiare, conferire energia psichica: l'allenatore ha caricato la squadraSinonimi: incitare, incoraggiare, spronare.Contrari: demoralizzare, deprimere, distogliere, scoraggiare.5. gerg., abbordare, rimorchiare: alla festa Carlo ha caricato una biondaSinonimi: 1cuccare, 1rimorchiare.6. TS inform. trasferire dati o programmi da un disco alla memoria centrale del calcolatore7. TS milit. eseguire una carica; assalire con impeto; anche ass.: la polizia ha caricatoSinonimi: assalire, assaltare.8. TS sport spec. nel calcio, effettuare la carica su un avversario9. TS chim., industr. sottoporre all'aggiunta di una carica per migliorare le caratteristiche di un prodotto10. TS elettr. conferire una carica elettrica, elettrizzare11. TS comm. aggiungere al costo di una merce: caricare l'IVA sul prezzo | porre sul conto di magazzino, di cassa o di portafoglio una quantità di merce o denaro o cambialiSinonimi: accollare, addebitare.Contrari: accreditare.12. TS arald. porre una figura sopra una pezza o viceversa13. TS giochi nella briscola, giocare un carico; anche ass.\VARIANTI: carcare.DATA: fine XIII sec.ETIMO: lat. *carĭcāre, der. di carrus "carro".POLIREMATICHE:caricare a colletta: loc.v. TS mar.caricare le tinte: loc.v. CO
Dizionario Italiano.